Site Overlay

Chi sono

Laureata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2006 con il massimo dei voti e lode, si specializza in Scienze dell’Alimentazione nella stessa Università nel 2010. Consegue anche un Master in Biologia Molecolare Clinica all’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma.

Nel corso degli anni ha svolto attività di ricerca, principalmente focalizzata al chiarimento dei meccanismi immunologici con cui si sostengono i processi di danno tessutale intestinale in corso di malattia di Crohn, Rettocolite idiopatica e malattia celiaca, nonché dei segnali intracellulari che mediano la crescita di cellule tumorali nel tratto gastro-enterico, ed ha partecipato come Investigator ad una serie di studi nazionali ed internazionali relativi allo sviluppo di farmaci capaci di contenere risposte immuno-infiammatorie e tumorali.

Ha iniziato a dedicarsi allo studio ed alla clinica delle malattie autoimmuni gastrointestinali presso il Centro di Malattia Celiaca del Policlinico Umberto I.

In seguito, la Dott.ssa De Nitto ha collaborato per alcuni anni presso l’Università di Roma Tor Vergata, presso la Gastroenterologia del Dipartimento di Medicina dei Sistemi dello stesso Ateneo, come Consulente Scientifico della GIULIANI S.p.A. Negli ultimi anni è stata coinvolta nell’attività clinica e di ricerca dell’Unità di Gastroenterologia dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma, dove si è dedicata alla gestione dei problemi nutrizionali dei pazienti con patologie infiammatorie intestinali, contribuendo inoltre, in modo attivo e nel ruolo di Study Coordinator, alla realizzazione di importanti studi clinici controllati.

Ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Direttore Scientifico per una Fondazione non lucrativa che svolge attività di ricerca scientifica, sempre nell’ambito della diagnosi e cura delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, colite ulcerosa e malattia di Crohn.

Attualmente, la Dott.ssa De Nitto è nutrizionista (Visite Nutrizionali per Malattie Apparato Digerente) presso la Gastroenterologia ed il Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

E’ autrice, infine, di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.